|   Montaggio 
                        e stuccatura pannelli in finta pietra: 
                                                                                                          home 
                        finta pietra   
                            
                                
                                    | Per 
                                        montare i pannelli in finta pietra è 
                                        necessario procurarsi tasselli e viti, 
                                        un metro, un flessibile, un trapano, 
                                        un cacciavite o un avvitatore, un martello, 
                                        una matita, guanti e occhiali per la 
                                        protezione degli occhi. | 
 |  
                                    | Utilizzando 
                                        una staggia o un legno dritto si traccia 
                                        a matita una linea sui pannelli che 
                                        necessitano di essere tagliati | 
 |  
                                    | Con 
                                        la smerigliatrice si procede al taglio 
                                        del prodotto | 
 |  
                                    | Nel 
                                        caso ci sia uno spigolo si parte con 
                                        il posizionare l'elemento ad angolo 
                                        al quale verranno poi accostati i pannelli 
                                        in finta pietra. | 
 |  
                                    | In 
                                        corrispondenza della fuga tra due finte 
                                        pietre dello stesso elemento, si esegue 
                                        un' unica foratura con il trapano su 
                                        pannello e muro. | 
 |  
                                    | Si 
                                        inseriscono i tasselli nel foro e si 
                                        blocca il pannello con una vite. (all'esterno 
                                        sono consigliate le viti in inox) | 
 |  
                                    | Si 
                                        posiziona l'elemento successivo che 
                                        si incastrerà facilmente a fianco dell'elemento 
                                        già fissato e lo si fissa a sua volta 
                                        con i tasselli e viti. | 
 |  
                                    | Per 
                                    un lavoro ottimale, prima di posare i pannelli 
                                    è consigliato spalmare della colla per piastrelle 
                                    sul muro utilizzando un frattazzo dentato, 
                                    in tal modo la tenuta del pannello sarà 
                                    ancora maggiore e soprattutto si avrà 
                                    la certezza di non sentire rumore di vuoto 
                                    nel caso si vada a battere con un oggetto 
                                    rigido sulla nuova parete in finta pietra. |   |  
                                
                                    | Per 
                                        stuccare la fuga tra due pannelli e 
                                        coprire i buchi dei tasselli, sono necessari 
                                        stucco e ossido che vengono venduti 
                                        con i pannelli in finta pietra, dei 
                                        contenitori vuoti, una spatola, un pennello, 
                                        e dell'acqua. | 
 |  
                                    | Lo 
                                        stucco deve essere amalgamato con dell'acqua 
                                        fino al raggiungimento di una crema 
                                        densa e senza grumi. | 
 |  
                                    | Lo 
                                        stucco deve essere infilato nelle fessure 
                                        con una spatola o con un sacco tipo 
                                        pasticcere e deve ricoprire le viti 
                                        di fissaggio. | 
 |  
                                    | Con 
                                        un pennello umido si passa sopra lo 
                                        stucco per renderlo omogeneo ed eliminare 
                                        i segni della spatola. | 
 |  
                                    | Una 
                                        volta asciutto e indurito lo stucco, 
                                        lo si impregna con una soluzione colorante 
                                        di ossido avvalendosi del pennello. | 
 |  
                                    | Il 
                                        lavoro è terminato e il rivestimento, 
                                        sia alla vista che al tatto, non 
                                        si distinge da un muro in vero sasso 
                                        o pietra. | 
 |  torna 
                        alla pagina dei pannelli in finta pietra     |